CHI SONO

fotoio

Sono nato in un piccolo paese di Calabria: San Lorenzo Bellizzi (CS), situato nel cuore del parco del Pollino. Ho trascorso la mia infanzia libero, a contatto con una natura straordinaria, paesaggi grandiosi, profumi forti di erbe aromatiche che ti restano dentro per sempre. Colori caldi in uno scenario che solo dopo tanti anni ho riscoperto. Ho ritrovato l'amore per questi luoghi che avevo dimenticato.

Sono rimasto lontano; ritornando ho capito e riscoperto molto. Ho sempre portato dentro di me reminescenze che, inconsciamente, ho trasmesso spesso nei miei quadri. Ho viaggiato tanto, visitando  una  trentina di  paesi. Ho visto luoghi straordinari  e cose stupende, ho conosciuto persone meravigliose, qualche volta ho anche rischiato come in Perù nell’epoca in cui alcune località erano controllate dai guerriglieri di “Sentiero Luminoso”,  oppure quando in Bolivia siamo stati assaliti e presi a sassate dai campesinos. La mia anima è piena di ricordi straordinari ed al momento  emergono varie reminiscenze: una strada polverosa con  una anonima   fermata di un  bus di Punta Arena (Costarica) dove un anziano indio, con una stampella fai da te, mi invitò a mangiare il suo pranzo avvolto in una foglia di banano; i consigli di un curanderos in uno sperduto villaggio dello stato di Oxaca in Mexico, Una veggente maya di un villaggio sul lago di Atitlan in Guatemala.

Per me dipingere significa anche  viaggiare nel tempo, immergersi in dimensioni surreali per creare mondi ideali o denunce di un mondo che sta per travolgerci. Essere artista oggi significa avere grande coraggio, fiducia in se stessi con la consapevolezza che non sempre quello che fai è apprezzato. Poche persone vedono quello che vedi con i tuoi occhi e sentono quello che tu senti nella tua anima: l’arte non deve essere una forzatura.

Mi sono diplomato all'Istituto d'arte di cantù (CO) e in Scenografia presso l'Accademia delle Belle Arti di "Brera" di Milano. Attualmente vivo e lavoro a Como